Menu
  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
    • Catalogo storico
  • Contatti
    • Privacy
Editori Paparo
editoria e comunicazione
Menu
  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
    • Catalogo storico
  • Contatti
    • Privacy

Editori Paparo

editoria e comunicazione
Menu
  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
    • Catalogo storico
  • Contatti
    • Privacy
Home » Shop » Prodotti » La pala d’altare dipinta nel Regno di Napoli. 1443-1530

La pala d’altare dipinta nel Regno di Napoli. 1443-1530

€ 63,75

Euro 75,00 – Sconto 15%

Autore: Orazio Lovino
Genere: Saggio storico-artistico

Il volume, frutto di una tesi di Dottorato di ricerca, propone un panorama complessivo delle tipologie di pale d’altare dipinte nel Regno di Napoli tra il 1443 e il 1530, delle loro specificità formali e dei caratteri tecnico-strutturali, come base per affrontare in ottica innovativa anche gli aspetti figurativi, stilistici e iconografici.

 

COD: 9791281389670 Categorie: Arte, Catalogo Tag: elemento liturgico, ibridazione, pala d'altare, Regno di Napoli Brand: Orazio Lovino.
  • Descrizione
  • L'autore
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Visited 1201 times , 6 Visits today

La pala d’altare, principale elemento figurativo e liturgico nell’Europa cristiana dal Medioevo all’età moderna, ha assunto forme diverse nello spazio e nel tempo. Il volume, frutto di una tesi di Dottorato di ricerca, propone un panorama complessivo delle tipologie delle pale dipinte nel Regno di Napoli tra il 1443 e il 1530. All’interno di questo arco cronologico, la centralità mediterranea del Regno è alla base di pale spesso anomale rispetto ad altri contesti italiani, caratterizzate dall’ibridazione di soluzioni tardogotiche e rinascimentali e di elementi appartenenti a varie tradizioni culturali. L’indagine offre una classificazione delle diverse tipologie, delle loro specificità formali e dei caratteri tecnico-strutturali, come base per affrontare in ottica innovativa anche gli aspetti figurativi, stilistici e iconografici, indispensabili per la ricomposizione dei complessi smembrati. A corredo del volume è un’appendice documentaria relativa a contratti di allogagione di pale regnicole e una serie di tavole sinottiche che riepilogano le tipologie meridionali di dipinti d’altare.

 

 

 

Visited 1201 times , 6 Visits today

Orazio Lovino ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’arte in cotutela tra le Università di Firenze e di Amsterdam ed è attualmente assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. I suoi interessi vertono sula pittura del XV e del XVI secolo, principalmente dell’Italia meridionale, cui ha dedicato diversi contributi in riviste, convegni e cataloghi di mostre.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.800 kg
Dimensioni 210 × 280 cm
Autore

Orazio Lovino

Volume

Brossurato

Pagine

504

Immagini

A colori e in B/N

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La pala d’altare dipinta nel Regno di Napoli. 1443-1530” Click here to cancel reply.

13 − quattro =

Ti potrebbe interessare…

  • Monteoliveto di Napoli

    ISBN: 9788831983136 € 72,25
    Aggiungi al carrello
  • MANN. Architettura, storie, restauro

    ISBN: 9791281389069 € 127,50
    Aggiungi al carrello
  • La chiesa dei Santi Cosma e Damiano in Napoli

    ISBN: 9788899130398 € 17,00
    Aggiungi al carrello

Carrello

Copyright © 2019 Editori Paparo S.r.l. • Roma - Napoli • P. Iva 14648431006. All Rights Reserved.