Descrizione
Visited 2242 times , 1 Visit today
Secondo numero della rivista “Studi di Scultura, Età moderna e contemporanea”, diretta da Isabella Valente.
In questo numero:
• Profitti e perdite di Battista Lorenzi e Cristofano Stati di Claudio Pizzorusso • Comment le jeune Jean-Baptiste Colbert, marquis de Seignelay, decouvrit en 1671 la sculpture italienne di Françoise de La Moureyre • La scultura negli apparati effimeri a Napoli fra Sette e Ottocento di Valeria Caruso e Maria Rosaria Nappi • Himeneo de Jerónimo Suñol. Conservación y restauración de una escultura original de yeso di Sonia Tortajada • El talento escultórico: una mirada a la formación romana de Agustín Querol (1860-1909) di Leticia Azcue Brea • Ettore Ferrari, Felice Cavallotti, Giovanni Bovio e le testimonianze in Puglia dell’artista romano di Lucia Rosa Pastore • Un’ideale città, abitata unicamente da sculture: il Parco Vigeland di Oslo di Adriana De Angelis • Un monumento e un tempio dedicati all’Eterno Padre: un irrealizzato «pensiero artistico» di Pasquale Ricca di Renato Ruotolo • Intorno alla Fulvia di Lio Gangeri di Gioacchino Barbera • Anna Maria Damigella Giuseppe Renda e la scultura decorativa liberty. Un bronzo inedito: Ne me touchez pas! o Spring breeze? • Vita dei campi. “Un umano monumento” di Raffaele Uccella di Luca Palermo • Al di là delle grate e dentro il carcere di Ferrara. Note per una iconografia plastica di Parisina nel Novecento di Lucio Scardino • Flavio Favelli, Gli angeli degli eroi. Un memoriale contemporaneo tra discontinuità e tradizione di Cecilia Canziani
Comitato Scientifico: Leticia Azcue Brea, Francesco Caglioti, Giovanna Capitelli, Anne-Lise Desmas, Stefano Grandesso, Maria Grazia Messina, Tomaso Montanari, Antonello Negri, Alfonso Panzetta, Mariantonietta Picone Petrusa, Claudio Pizzorusso, Isabella Valente, Claudio Zambianchi, Giorgio Zanchetti

naio 2005 è ricercatore universitario di Storia dell’Arte Contemporanea (L-Art 03), confermato il 18 gennaio 2008, presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con concorso vinto il 16 marzo 2004. Afferente al Dipartimento di Discipline Storiche “Ettore Lepore”, insegna: Storia dell’Arte Contemporanea nel corso di Laurea Triennale in Lettere Moderne; Storia dell’Arte Contemporanea nel corso di Laurea Triennale in Lingue, Culture europee moderne e contemporanee; Storia dell’Arte Contemporanea nel corso di Laurea Magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte; Storia e Tecnica della Fotografia nel corso Magistrale di Gestione e Organizzazione del Patrimonio Artistico e Culturale, presso cui è docente afferente; Storia e Tecnica della Fotografia nel corso Magistrale di Antropologia Culturale. Ha curato importanti rassegne, tra cui Il Bello o il Vero. La scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento, L’altro Ottocento e La Scuola di Posillipo.



Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.