Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Editori Paparo
editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy

Editori Paparo

editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Home » Shop » Prodotti » Studi di Scultura 1/2019

Studi di Scultura 1/2019

€ 38,25

Euro 45,00 – Sconto 15%

Curatrice: Isabella Valente
Genere: Rivista storico-artistica

Primo numero della rivista “Studi di Scultura, Età moderna e contemporanea”, diretta da Isabella Valente.

COD: 9788831983310 Categorie: Arte, Catalogo Tag: arte, Isabella Valente, Scultura del Novecento, scultura dell'Ottocento, Scultura napoletana Brand: Isabella Valente.
  • Descrizione
  • La curatrice
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Visited 2215 times , 1 Visit today

Primo numero della rivista “Studi di Scultura, Età moderna e contemporanea”, diretta da Isabella Valente. In questo numero:

• Gli interventi di Pompeo Marchesi nel Duomo comasco attraverso i documenti dell’Archivio Storico della Diocesi di Como di Cristina Casero • Cinquecento ottocentesco. Il caso della pseudo Maddalena del Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze e il gesso di Odoardo Fantacchiotti di Alfonso Panzetta • Giovanni Emanueli (1817-1894). Appunti su un comprimario della scultura ottocentesca lombarda di Adriana Conconi • Baudelaire e la noia della scultura di Claudio Pizzorusso • Il sonno di Michelangelo. La scultura napoletana nel dibattito critico all’Esposizione Universale di Parigi del 1878 di Isabella Valente • Dallo studio transitorio all’atto creativo: François-Léon Sicard e la fotografia di Fausto Minervini • Affari d’America: il Monumento all’Indipendenza del Brasile di Ettore Ximenes di Michelli Cristine Scapol Monteiro • Per il sepolcro di una giovane madre: il Pensionato Artistico di Raffaele Uccella e una scultura ritrovata di Luca Palermo • Marino monumentale: i cinque rilievi per l’Arengario di Milano di Chiara Pazzaglia • Joseph Beuys. Un terremoto nella testa umana. Roma – Napoli 1971-1985 di Petra Richter • Ritrovamenti: Avanti! di Alessandro Massarenti di Alfonso Panzetta • Indagine intorno alla morte di Mathilde Duffaud, prima moglie di Vincenzo Gemito di Stefano Moscatelli • Michelangelo Pistoletto, artista ‘paradisiaco’: una nuova scultura e un’intervista inedita di Mariadelaide Cuozzo • Il miraggio della leggerezza. Le sculture di Hidetoshi Nagasawa di Mariantonietta Picone Petrusa

Comitato Scientifico: Leticia Azcue Brea, Francesco Caglioti, Giovanna Capitelli, Anne-Lise Desmas, Stefano Grandesso, Maria Grazia Messina, Tomaso Montanari, Antonello Negri, Alfonso Panzetta, Mariantonietta Picone Petrusa, Claudio Pizzorusso, Isabella Valente, Claudio Zambianchi, Giorgio Zanchetti

 

Visited 2215 times , 1 Visit today

Isabella Valente. Dal 18 genisabella-valente-300x224naio 2005 è ricercatore universitario di Storia dell’Arte Contemporanea (L-Art 03), confermato il 18 gennaio 2008, presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con concorso vinto il 16 marzo 2004. Afferente al Dipartimento di Discipline Storiche “Ettore Lepore”, insegna: Storia dell’Arte Contemporanea nel corso di Laurea Triennale in Lettere Moderne; Storia dell’Arte Contemporanea nel corso di Laurea Triennale in Lingue, Culture europee moderne e contemporanee; Storia dell’Arte Contemporanea nel corso di Laurea Magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte; Storia e Tecnica della Fotografia nel corso Magistrale di Gestione e Organizzazione del Patrimonio Artistico e Culturale, presso cui è docente afferente; Storia e Tecnica della Fotografia nel corso Magistrale di Antropologia Culturale. Ha curato importanti rassegne, tra cui Il Bello o il Vero. La scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento, L’altro Ottocento e La Scuola di Posillipo.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0.400 kg
Dimensioni 21 × 28 cm
Curatore

Isabella Valente

Volume

Brossurato

Pagine

224

Illustrazione

a colori e in b/n

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Studi di Scultura 1/2019” Click here to cancel reply.

quindici + tredici =

Ti potrebbe interessare…

  • Francis Bacon. Transformations

    ISBN: 9788899130848 € 21,25
    Aggiungi al carrello
  • I fratelli Jerace

    ISBN: 9788899130763 € 24,65
    Aggiungi al carrello
  • L’altro Ottocento

    ISBN: 9788899130000 Call for price
    Leggi tutto
  • Confronto 1/2018

    ISBN: 9788831983075 € 34,00
    Aggiungi al carrello

Carrello

Copyright © 2019 Editori Paparo S.r.l. • Roma - Napoli • P. Iva 14648431006. All Rights Reserved.