Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Editori Paparo
editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy

Editori Paparo

editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Home » Shop » Prodotti » Edgardo Curcio, un artista all’insegna della Secessione

Edgardo Curcio, un artista all’insegna della Secessione

€ 51,00

Euro 60,00 – Sconto 15%

Autore: Mariantonietta Picone Petrusa
Genere: Monografia

Edgardo Curcio (1881-1923) esprime in pieno i fermenti postimpressionisti e secessionisti di quell’avanguardia moderata che è stata la “Secessione dei Ventitré”. Per la prima volta una monografia raccoglie, insieme con i documenti, un corpus di quasi 200 opere di questo pittore, molto amato da tanti collezionisti.

COD: 9788831983716 Categorie: Arte, Catalogo Tag: Arte italiana del Novecento, pittori napoletani del Novecento, Secessione dei Ventitré Brand: Mariantonietta Picone petrusa.
  • Descrizione
  • L'autrice
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Visited 2383 times , 1 Visit today

Equidistante fra l’avanguardia radicale dei futuristi e il destino passatista dei tanti ottocentisti napoletani del Novecento, Edgardo Curcio (1881-1923) esprime in pieno i fermenti postimpressionisti e secessionisti di quell’avanguardia moderata che è stata la “Secessione dei Ventitré”. Per la prima volta una monografia raccoglie, insieme con i documenti, un corpus di quasi 200 opere di questo pittore, molto amato da tanti collezionisti, sempre più presente anche nelle aste, ma quasi sconosciuto al grande pubblico. Si viene così a colmare una lacuna dei nostri studi, offrendoci un’altra testimonianza di quella felice irrequietezza giovanilistica che negli stessi anni ha animato la produzione di tanti protagonisti delle Secessioni italiane, da Venezia a Napoli, a Roma.
Attento alle ricerche di Casorati nel suo periodo napoletano, amico di Cipriano Efisio Oppo, sodale di Edoardo Pansini e di Eugenio Viti, stimola l’interesse di Boccioni e la vicinanza di Francesco Cangiullo. La sua ricerca sul colore costituisce una sfida al colorismo tradizionalista napoletano, ma i suoi ultimi lavori sembrano puntare a una sorta di rivisitazione cubista destinata certamente ad aprire nuovi orizzonti all’arte partenopea; ma la sua opera è stata troncata di netto, troppo precocemente.

Visited 2383 times , 1 Visit today

Mariantonietta Picone Petrusa Da ordinario di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Napoli Federico II, ha svolto ricerche sull’arte dell’Italia meridionale nell’800 e nel ’900, sulla storia della fotografia, dei manifesti e delle grandi Esposizioni, oltre che su alcuni aspetti delle prime e delle seconde avanguardie. Oltre a collaborare a varie esposizioni istituzionali, ha curato diverse mostre, fra cui Immagine e città (Napoli 1981); In margine. Artisti napoletani fra tradizione e opposizione 1909-1923 (Milano e Napoli 1986); I manifesti Mele (Treviso e Napoli 1988); Arte a Napoli dal 1920 al 1945. Gli anni difficili (Napoli e Roma 2000-2001). Presente in varie riviste, è membro della redazione scientifica di Napoli Nobilissima e di Studi di Scultura. Ha fondato e diretto dal 1996 al 2000 la rivista ON.OttoNovecento. Sue voci sono presenti in diversi dizionari (DBI, Garzanti, Utet, Mac Millan), ed è uno dei consulenti scientifici della nuova Enciclopedia Treccani dell’Arte Contemporanea.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.600 kg
Dimensioni 21 × 28 cm
formato

21x28cm

lingua

Italiano

volume

brossurato

Pagine

248

Illustrazioni

a colori di grande formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Edgardo Curcio, un artista all’insegna della Secessione” Click here to cancel reply.

sedici − 14 =

Ti potrebbe interessare…

  • Carlo Striccoli 1897 1980

    ISBN: 9788831983051 € 41,65
    Aggiungi al carrello
  • L’altro Ottocento

    ISBN: 9788899130000 Call for price
    Leggi tutto
  • I fratelli Jerace

    ISBN: 9788899130763 € 24,65
    Aggiungi al carrello

Carrello

Copyright © 2019 Editori Paparo S.r.l. • Roma - Napoli • P. Iva 14648431006. All Rights Reserved.