Descrizione
Visited 805 times , 1 Visit today
Con la mostra dal titolo “Uno dei più abili geografi e astronomi dell’età nostra”: i manoscritti di Giovanni Antonio Rizzi Zannoni, organizzata nella Biblioteca Nazionale di Napoli nel dicembre 2014, si completa il ciclo di iniziative realizzate nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario della scomparsa del famoso cartografo e scienziato nato a Padova nel 1736 e morto a Napoli nel 1814.
L’anno appena trascorso è stato infatti scandito da una nutrita serie di manifestazioni promosse da un Comitato Nazionale presieduto da Vladimiro Valerio, decano del collezionismo e degli studi storici su Rizzi Zannoni, cui hanno aderito istituzioni e associazioni che, in varie città d’Italia, hanno inteso riproporre l’attenzione sulla figura del geografo veneto e sui contesti culturali nei quali egli si è formato e ha sviluppato la sua attività.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.