Descrizione
Visited 1629 times , 1 Visit today
Giovanni e Luigi Pascale, meglio noti come Gino e Nino, sono figure cardine della storia del’aviazione. Nati negli anni Venti del Novecento a Napoli, città dove precocemente era nato un Circolo Aviatorio, i due fratelli passarono ben presto dalla passione per l’aeromodellismo alla realizzazione di un primo prototipo di aereo leggero e alla costruzione nel tempo di una vera e proprio azienda aeronautica, oggi tra le più importanti al mondo. Anni difficili ma anche pieni di fiducia, documentati da un ricchissimo corredo iconografico che ripercorre l’intera storia dell’aeronautica leggera italiana.

Stefano Mavilio è laureato in Scienze politiche alla “Federico II” di Napoli, ha alle spalle una lunga e variegata carriera di pubblicitario, organizzatore di eventi culturali, esperto in comunicazione, con particolare riferimento a quelli digitali. Ha collaborato con diverse testate e agenzie giornalistiche, stampa e tv. Attualmente ricopre il ruolo di global marketing and communications manager presso la Tecnam.

mario (proprietario verificato) –
È un libro incredibile, estremamente suggestivo e interessante. Non avrei mai immaginato che a Napoli ci fosse una delle più importanti aziende per la produzione di aerei leggeri, ma soprattutto non varei mai creduto che il primo prototipo di questi pinieri del volo potesse nascere nel primo dopoguerra in un garage di via Tasso, mettendo insieme pezzi di motere usati. Assolutamente da leggere.