Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Editori Paparo
editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy

Editori Paparo

editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Home » Shop » Prodotti » MaDonne. Madre è vita in Terra di Lavoro

MaDonne. Madre è vita in Terra di Lavoro

€ 51,00

Euro 60,00 – Sconto 15%

Di: Bruno Cristillo
Genere: Monografia fotografica

Il libro presenta per la prima volta una raccolta completa, illustrata dalle splendide fotografie di Bruno Cristillo, degli affreschi e dei dipinti relativi ad un’iconografia bella e interessante, molto diffusa in Terra di Lavoro fra tardo Medioevo e Rinascimento, quello delle Madonne del Latte.

COD: 9788831983709 Categorie: Arte, Catalogo Tag: Arte antica in Campania, Madonne affrescate, Madonne del latte Brand: Bruno Cristillo.
  • Descrizione
  • L'autore
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Visited 1534 times , 1 Visit today

Il libro presenta per la prima volta una raccolta completa, illustrata dalle splendide fotografie di Bruno Cristillo, degli affreschi e dei dipinti relativi ad un’iconografia bella e interessante, molto diffusa in Terra di Lavoro fra tardo Medioevo e Rinascimento, quello delle Madonne del Latte. Questa documentazione, finora sparsa e quasi tutta poco nota, ora puntualmente catalogata e illustrata, costituisce un punto fermo per la conoscenza dell’arte di un’area che fu cerniera tra Roma, l’Italia centrale (dove essa anche è particolarmente diffusa), il Meridione, la Sicilia, il Mediterraneo e Bisanzio, e una mirabile testimonianza di fede e di storia. Un contributo importante, quindi, degli Uffici Diocesani dell’area Casertana per la tutela e la valorizzazione dell’Arte sacra.
Veniamo così a conoscere capillarmente le tendenze artistiche, e committenze, il tessuto artistico-religioso di un’area vasta e opulenta. E, attraverso le ricche e variegate vesti della Madonne, la produzione e il commercio degli splendidi tessuti che, oltre a fornire indicazioni cronologiche precise completano i dati che ricaviamo dalle fonti scritte.

Visited 1534 times , 1 Visit today

Bruno Cristillo nasce a Caserta nel 1960, si diploma nel 1979 presso l’Istituto Statale d’Arte di San Leucio. L’interesse per la fotografia risale al 1980, anno in cui inizia gli studi presso la facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”. La sua attività professionale è orientata in ambito commerciale, nella riproduzione di opere d’arte e incentrata sulla ricerca fotografica in ambito architettonico, paesaggistico e antropologico.
Negli ultimi anni ha instaurato un rapporto di collaborazione con la Diocesi di Caserta per la quale ha concluso un importante lavoro di informatizzazione dei Beni mobili, artistici e culturali, cui ha fatto seguito la pubblicazione di guide e una recentissima raccolta fotografica di tutte le Chiese Parrocchiali in mostra permanente nei locali della stessa diocesi. Ha inoltre tenuto corsi di fotografia presso l’AUSER – Caserta, Unitre, e lezioni presso l’Istituto Statale d’Arte S. Leucio, il Liceo Classico P. Giannone e la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Dal 2017 collabora con la rivista “CIAK” nell’ambito dell’iniziativa “Maestri alla Reggia”.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Dimensioni 22 × 32 cm
autore

Bruno Cristillo

lingua

Italiano

pagine

208

illustrazioni

a colori di grande formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MaDonne. Madre è vita in Terra di Lavoro” Click here to cancel reply.

quattordici − 3 =

Ti potrebbe interessare…

  • Il Museo Abbaziale di Montevergine

    ISBN: 978 88 99130 305 € 40,80
    Aggiungi al carrello
  • Castelli Medievali in Irpinia

    ISBN: 9788899130435 Call for price
    Leggi tutto
  • La chiesa di San Giovanni Evangelista

    ISBN: 9788831983679 € 21,25
    Aggiungi al carrello

Carrello

Copyright © 2019 Editori Paparo S.r.l. • Roma - Napoli • P. Iva 14648431006. All Rights Reserved.