Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Editori Paparo
editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy

Editori Paparo

editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Home » Shop » Prodotti » Il tempo del silenzio

Il tempo del silenzio

€ 17,00

Euro 20,00 – Sconto 15%

La figura femminile indagata in tre giganti della storia delle arti figurative quali Piero della Francesca, Johannes Vermeer e Edward Hopper.

Autore: Enzo scotto lavina
Genere: Saggio storico artistico

 

COD: 9788831983655 Categorie: Arte, Catalogo Tag: Hopper, La figura femminile nella pittura, Piero della Francesca, Vermeer Brand: Enzo Scotto lavina.
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • L'autore
  • Recensioni (0)

Descrizione

Visited 1510 times , 1 Visit today

La figura femminile in Piero della Francesca, Johannes Vermeer, Edward Hopper

In questo libro Enzo Scotto Lavina è come un medico che con lo stetoscopio ausculta il cuore del paziente. Solo che Scotto Lavina non è un medico ma uno scrutatore dell’animo e dell’anima femminile in particolare per come è stata avvertita da tre grandi pittori maschi. Tre giganti della storia delle arti figurative quali Piero della Francesca, Johannes Vermeer e Edward Hopper. Tre artisti-filosofi che rappresentano, in tempi diversi e in modi diversi, la stessa idea della quieta contemplazione, lo stesso raccoglimento, la stessa solitudine, la stessa introspezione assoluta.

Con una premessa di Claudio Strinati

Informazioni aggiuntive

Peso 0.2 kg
Dimensioni 17 × 24 cm
Autore

Enzo Scotto Lavina

lingua

Italiano

pagine

102

illustrazioni

a colori

Visited 1510 times , 1 Visit today

Enzo Scotto Lavina ha studiato nell’Istituto di Filosofia dell’Università di Roma La Sapienza dove si è laureato con lode in sociologia. Ha diretto gli studi preparatori per l’elaborazione di un piano di sviluppo agricolo-industriale in Dahomey, oggi Repubblica del Benin, finanziato dalla Comunità Europea. Nel servizio pubblico televisivo è stato responsabile della pianificazione dell’offerta e capo di una struttura di programmazione. Ha collaborato con la Biennale di Venezia come coordinatore di un gruppo di lavoro e come membro della commissione degli esperti che affiancavano Carlo Lizzani, direttore della Mostra del Cinema. Ha pubblicato diversi saggi sullo sviluppo della televisione in Italia e una ricerca sulle origini del Festival del Cinema di Venezia attraverso l’analisi dei documenti conservati negli archivi storici.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il tempo del silenzio” Click here to cancel reply.

diciannove − diciassette =

Ti potrebbe interessare…

  • Caravaggio a Napoli

    ISBN: 9788831983167 € 31,45
    Aggiungi al carrello
  • Piero Gemelli, fotografie e storie immaginate

    ISBN: 9788831983693 € 29,75
    Aggiungi al carrello
  • Francis Bacon. Transformations

    ISBN: 9788899130848 € 21,25
    Aggiungi al carrello

Carrello

Copyright © 2019 Editori Paparo S.r.l. • Roma - Napoli • P. Iva 14648431006. All Rights Reserved.