Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Editori Paparo
editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy

Editori Paparo

editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Home » Shop » Prodotti » Sebastiano De Laurentis. I canti della terra

Sebastiano De Laurentis. I canti della terra

Call for price

Euro 20,00 – Sconto 15%

Autore: Sebastiano A. De Laurentiis
Genere: Catalogo d’Arte

È un maestro del rigore, allergico a qualsiasi indulgenza decorativa, Sebastiano A. De Laurentiis, nel suo costante dialogo con quella Natura

COD: 978 88 99130 138 Categorie: Arte, Catalogo Tag: arte contemporanea, I canti della Terra, Lucia Arbace, Sebastiano A. De Laurentiis
  • Descrizione
  • L'autore
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Visited 720 times , 1 Visit today

È un maestro del rigore, allergico a qualsiasi indulgenza decorativa, Sebastiano A. De Laurentiis, nel suo costante dialogo con quella Natura che in Abruzzo da tempo immemorabile ha fornito eccellenti materie prime a una creazione artistica di grande qualità manifatturiera, dalle ossa dei bovini temprati da lunghe transumanze, irriconoscibili negli straordinari intagli che ornano i letti restituiti dalla Necropoli di Fossa, alle essenze lignee che tra Medioevo e Rinascimento hanno dato corpo e anima alla statuaria devozionale, alle finissime argille modellate, dipinte e cristallizzate dalla cottura al fuoco in un percorso millenario di felice creatività e geniale funzionalità.

Visited 720 times , 1 Visit today

Schermata 2016-06-27 a 17.16.40A cura di Lucia Arbace.

Sebastiano De Laurentiis nasce a Roccascalegna (CH) nel 1938. Comincia la sua formazione presso l’Istituto d’Arte di Pesaro. Negli anni successivi apre un atelier a Pescara con  Gianfranco Cianci, dove sperimenta la tecnica dello smalto su metallo avviando una fortunata produzione di oggetti con figure stilizzate che gli consentono la partecipazione alla mostra di artigianato moderno di New York. Ben presto si trasferisce a Roma dove ha l’opportunità di confrontarsi con i maggiori artisti orbitanti nella capitale: Franco Gentilini, Pericle Fazzini, Jannis Kounellis, Mario Schifano, Pistoletto, Tano Festa. Esordisce alla Quadriennale di Roma nel 1959-60 esponendo, nella sezione Giovani Leve, l’opera Rifugi (nota anche come Le Sbarre), allestita nuovamente a cura di Giorgio De Marchis nella rassegna di Roma-Lazio del 1965. Nel 1961 comincia a frequentare l’Accademia di Francia di Roma, diretta dal grande pittore Balthus, allora fucina brulicante di stimolanti personalità quali Fellini e Guttuso.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.200 kg
Dimensioni 24 × 28 cm
volume

brossurato

lingua

Italiano

pagine

64

Illustrazioni

a colori

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sebastiano De Laurentis. I canti della terra” Click here to cancel reply.

15 + 6 =

Ti potrebbe interessare…

  • Pittura del Seicento in Abruzzo tra Roma e Napoli.

    ISBN: 978 88 99130 084 € 59,50
    Aggiungi al carrello

Carrello

Copyright © 2019 Editori Paparo S.r.l. • Roma - Napoli • P. Iva 14648431006. All Rights Reserved.