Descrizione
Visited 2303 times , 2 Visits today
Quinto numero della rivista “Studi di Scultura, Età moderna e contemporanea”, diretta da Isabella Valente.
Quest’anno “Studi di Scultura. Età moderna e contemporanea”, inserita tra le riviste scientifiche di Area 10 secondo la classificazione ANVUR, è alla sua quinta uscita. Preceduta da un numero pilota del 2015 ristampato nel 2018, riconosciuto anch’esso nella stessa classificazione, la rivista è dedicata completamente all’ampio e complesso settore della scultura italiana e internazionale dal Rinascimento all’età contemporanea. Uno dei suoi punti di forza è la veste grafica che mira a valorizzare appieno i corredi fotografici che accompagnano i testi. Questi ultimi sono il frutto di ricerche scientifiche di prima mano condotte dagli autori, studiosi e specialisti italiani e stranieri, accettati soltanto in seguito alla valutazione attenta dei tre Comitati che la compongono, Editoriale, Scientifico e di Redazione, e dopo la revisione di valutatori anonimi.
Anche il numero odierno, come i precedenti, è ricco e variegato, presentando importanti novità attributive e importanti riscoperte: a partire dal Quattro-Cinquecento, con la scultura di Domenico e Antonello Gagini nella Sicilia Orientale, con un affondo sui Crocifissi lignei veneziani e con nuove attribuzioni ad Ambrogio Barocci, a finire al pieno Novecento, con un’indagine sul Monumento alle Quattro Giornate di Napoli – episodio di cui ricorrono gli ottant’anni – di Marino Mazzacurati. Una parte consistente è ricoperta da argomenti di fine Settecento e di primo Ottocento, come la ricostruzione delle vicende di un monumento perduto di Domenico Cardelli o il recupero di figure di artisti dimenticati, quali Angelo Brunelli, Angelo Solari e Nicola Renda.
                                                
naio 2005 è ricercatore universitario di Storia dell’Arte Contemporanea (L-Art 03), confermato il 18 gennaio 2008, presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con concorso vinto il 16 marzo 2004. Afferente al Dipartimento di Discipline Storiche “Ettore Lepore”, insegna: Storia dell’Arte Contemporanea nel corso di Laurea Triennale in Lettere Moderne; Storia dell’Arte Contemporanea nel corso di Laurea Triennale in Lingue, Culture europee moderne e contemporanee; Storia dell’Arte Contemporanea nel corso di Laurea Magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte; Storia e Tecnica della Fotografia nel corso Magistrale di Gestione e Organizzazione del Patrimonio Artistico e Culturale, presso cui è docente afferente; Storia e Tecnica della Fotografia nel corso Magistrale di Antropologia Culturale. Ha curato importanti rassegne, tra cui Il Bello o il Vero. La scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento, L’altro Ottocento e La Scuola di Posillipo.


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.