Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Editori Paparo
editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy

Editori Paparo

editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Home » Shop » Prodotti » Carlo. L’utopia di un regno

Carlo. L’utopia di un regno

€ 25,50

Euro 30,00 – Sconto 15%

A cura di: Luciano Garella
Genere: Saggio storico-artistico

La pubblicazione ricuce uno strappo, una mancanza altrimenti presente nell’attività del mondo della cultura nel momento in cui si vuole cogliere l’occasione per commemorare la figura e le opere di Carlo di Borbone.

COD: 9788899130411 Categorie: Catalogo, Miscellanea Tag: Carlo di Borbone, Carlo III, Regno di Napoli, Settecento, storia di Napoli
  • Descrizione
  • Gli autori
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Visited 881 times , 1 Visit today

La pubblicazione ricuce uno strappo, una mancanza altrimenti presente nell’attività del mondo della cultura nel momento in cui si vuole cogliere l’occasione per commemorare la figura e le opere di Carlo di Borbone. Un sovrano Carlo di Borbone, re di Napoli (1734) e di Sicilia (1735), dalla personalità, forte e moderna, tanto da essere per molti aspetti adeguata ai tempi e ai dettami dell’Illuminismo e tale da determinare un indelebile e duraturo cambiamento nel governo di questa parte dell’Italia in precedenza soggetta agli influssi negativi, o più benevolmente neutri, prodotti dai dominatori che si erano succeduti. A Carlo, in seguito Carlo III allorché diverrà re di Spagna (1759), si deve una complessiva riforma dello Stato, della sua organizzazione e delle sue funzioni, nonché un rilancio dell’economia, altrimenti stagnante e legata pressoché indissolubilmente allo sfruttamento agricolo del latifondo, e ancora il tentativo di avviare una politica statuale autonoma da quelle che erano al tempo le indicazioni delle maggiori potenze.

Nel volume, curato da Luciano Garella, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Comune di Napoli, con il comitato di redazione formato da Ermanno Colucci, Patrizia Nicoletti e Rosa Romano d’Orsi, l’opera di Carlo di Borbone è analizzata criticamente, valutandone anche la capacità di incidere sulla crescita e l’espansione delle arti nel loro complesso e riconoscendo il valore dell’azione da lui svolta per l’affermazione della cultura in un paese con una popolazione quasi del tutto analfabeta. Durante il suo regno va infine ricordato che furono effettuati i primi scavi delle antiche città di Pompei ed Ercolano.

Visited 881 times , 1 Visit today

AA.VV.
A cura di Luciano Garella, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Comune di Napoli, comitato di redazione: Ermanno Colucci, Patrizia Nicoletti, Rosa Romano d’Orsi.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.100 kg
formato

17×24 cm

lingua

Italiano

pagine

216

volume

brossurato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Carlo. L’utopia di un regno” Click here to cancel reply.

dieci − 8 =

Ti potrebbe interessare…

  • Bernardo De Dominici. Vite de’ pittori, scultori ed architetti napoletani

    ISBN: 9788831983846 € 229,50
    Aggiungi al carrello

Carrello

Copyright © 2019 Editori Paparo S.r.l. • Roma - Napoli • P. Iva 14648431006. All Rights Reserved.