Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Editori Paparo
editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy

Editori Paparo

editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Home » Shop » Prodotti » Le leggi sociali. Lineamenti di una sociologia

Le leggi sociali. Lineamenti di una sociologia

€ 10,20

Euro 12,00 – Sconto 15%

Autore: Gabriel Tarde
Genere: Saggio di filosofia

Sintetizzando e presentando in forma quasi colloquiale le sue principali ricerche, Tarde punta a elaborare una teoria complessiva della società, della storia e persino dell’evoluzione della specie e del divenire dell’universo, imperniata intorno alle tre leggi della ripetizione, dell’opposizione e dell’adattamento.

10 disponibili

COD: 9788899130039 Categorie: Catalogo, Filosofie e Saperi Tag: Corpus, Gabriel Tarde. Filosofia, Le leggi sociali
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • L'autore
  • Recensioni (0)

Descrizione

Visited 810 times , 1 Visit today

Che cos’è la sociologia? Quale rapporto intrattiene con le altre branche del sapere, con la scienza, la filosofia, la psicologia? Quali sono le sue categorie fondamentali e in che rapporto stanno con la vita non solo sociale, ma biologica e persino fisica? In questo famoso testo del 1898, Gabriel Tarde prova a rispondere a queste domande, ancora oggi centrali nel dibattito internazionale. Sintetizzando e presentando in forma quasi colloquiale le sue principali ricerche, Tarde punta a elaborare una teoria complessiva della società, della storia e persino dell’evoluzione della specie e del divenire dell’universo, imperniata intorno alle tre leggi della ripetizione, dell’opposizione e dell’adattamento. Tentativo ardito, a metà o forse oltre Hegel e Darwin, scritto nel fuoco di quell’enorme dibattito che portò alla nascita della sociologia e della psicologia come discipline separate e autosufficienti, questa pubblicazione consente al lettore non soltanto di farsi agevolmente un’idea del pensiero di Tarde, ormai annoverato fra i “classici” del pensiero sociologico, ma di trovare sorprendenti, eterodossi stimoli per reagire ai problemi posti dal progresso tecnologico, dalla globalizzazione, dalle nuove forme di comunicazione.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.150 kg
Dimensioni 14 × 21 cm
pagine

144

volume

brossurato

lingua

Italiano

Visited 810 times , 1 Visit today

Schermata 2016-06-23 a 17.18.19Gabriel Tarde (1843-1904) è stato magistrato, letterato, criminologo e soprattutto sociologo e filosofo. Studioso molto noto ai suoi tempi – autore di oltre venti libri, membro del Collège de France, protagonista di importanti dibattiti con Emile Durkheim e Cesare Lombroso –, celebrato nel Novecento da pensatori del calibro di Deleuze, Tarde negli ultimi dieci anni è stato oggetto di una vera e propria “riscoperta”, che lo ha reimmesso nel dibattito culturale e lo ha portato ad essere tradotto in diversi paesi. Fra i suoi ultimi testi reperibili in italiano ci sono L’opinione e la folla (Città del Sole, 2005), Che cos’è una società? (Cronopio 2010), La logica sociale dei sentimenti e La morale sessuale (Armando 2011), Le leggi dell’imitazione (Rosenberg & Sellier, 2012), Credenza e desiderio. Monadologia e sociologia (Cronopio, 2013), L’azione dei fatti futuri. I possibili (Orthotes, 2013).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le leggi sociali. Lineamenti di una sociologia” Click here to cancel reply.

2 × tre =

Ti potrebbe interessare…

  • Letture della differenza sessuale

    ISBN: 9788899130343 € 12,75
    Aggiungi al carrello
  • Umanesimo. Anti umanesimo. Trans umanesimo

    ISBN: 9788899130145 € 10,20
    Aggiungi al carrello
  • Sciogliere Legare.

    ISBN: 9788899130251 € 10,20
    Aggiungi al carrello

Carrello

Copyright © 2019 Editori Paparo S.r.l. • Roma - Napoli • P. Iva 14648431006. All Rights Reserved.