Menu
  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
    • Catalogo storico
  • Contatti
    • Privacy
Editori Paparo
editoria e comunicazione
Menu
  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
    • Catalogo storico
  • Contatti
    • Privacy

Editori Paparo

editoria e comunicazione
Menu
  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
    • Catalogo storico
  • Contatti
    • Privacy
Home » Shop » Prodotti » Nicola Pagliara. Progetti e passioni

Nicola Pagliara. Progetti e passioni

€ 12,75

Euro15,00 – sconto 15%

A cura di: Alessandro Castagnaro
Genere: Saggio di Architettura

Nicola Pagliara va annoverato tra i Maestri di Architettura della Federico II di Napoli. Ha rappresentato e ha diretto una “scuola” che ha formato, sotto la sua esigente e severa guida, molteplici generazioni di studenti.

COD: 9788831983105 Categorie: Architettura, Catalogo Tag: Architettura a Napoli, Castagnaro, Napoli, Nicola Pagliara, Novecento, Università
  • Descrizione
  • Il curatore
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Visited 1224 times , 1 Visit today

Nicola Pagliara è stato uno dei grandi maestri di architettura dell’Università “Federico II” di Napoli. Uomo poliedrico, istrione dalle molteplici passioni fra le quali, in primis, l’architettura, poi la musica, il cinema, la letteratura e tanto altro ancora. Ha rappresentato e ha diretto una “scuola” che ha formato, sotto la sua esigente e severa guida, molteplici generazioni di studenti. Autore dei maggiori progetti di architettura realizzati a Napoli e in Campania dalla fine degli anni ’60 del ‘900 al secondo decennio del XXI secolo. Ottimo disegnatore, sulla scorta dei maestri viennesi e attento conoscitore dell’architettura organica statunitense, in particolare dell’opera di Frank Lloyd Wright. Il volume, curato da Alessandro Castagnaro, raccoglie relazioni e testimonianze istituzionali di professori, storici, critici, allievi, giornalisti e intellettuali presentate nella giornata di studi, voluta dal Rettore Gaetano Manfredi della “Federico II”, presso l’aula magna storica dell’Università, da progettata proprio da Pagliara negli anni ’90 del secolo scorso e che, assieme ai suoi numerosi progetti, è rappresentata nell’apparato iconografico del testo.

Visited 1224 times , 1 Visit today

alessandro castagnaro(1)Alessandro Castagnaro  insegna Storia dell’architettura  presso la Scuola Politecnica dell’Università Federico II di Napoli.  Docente presso il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali – Scuola di Specializzazione in beni storico artistici dell’Università di Siena, con un Corso di Arti Applicate e Design. E’ stato docente presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di architettura Valle Giulia. Coordinatore della Commissione Cultura del Dipartimento di Architettura della Università Federico II. Presidente dell’aniai Campania (Associazione Ingegneri e Architetti della Campania) e dell’ ANIAI (Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti Italiani). Presidente della Commissione Edilizia (CE) e Commissione Edilizia Integrata (CEI locale del Paesaggio) del Comune di Napoli.  Componente di diversi Comitati Scientifici di collane editoriali e riviste di settore, è Direttore della Collana editoriale Architettura e Conservazione (Artstudiopaparo) e della  rivista Rassegna ANIAI (Artstudiopaparo). Relatore a convegni nazionali ed interazionali sull’architettura contemporanea, ha organizzato mostre e convegni. Redattore delle riviste ANANKE  e Op.cit.,  scrive su riviste di architettura e sulla pagine della cultura di note testate giornalistiche. Autore di diversi volumi e saggi tra cui, Architettura del Novecento a Napoli. Il noto e l’inedito (E.S.I. Napoli, 1998), La formazione dell’architetto: botteghe, accademie, facoltà, esperienze architettoniche ( Liguori, Napoli  2003), con  A. di Luggo, Ferdinando Chiaromonte Disegni opere progetti (Officina edizioni Roma 2008), Verso l’architettura contemporanea. Percorsi dal Classico al Contemporaneo (Paparo Editore Napoli  2012), Rigenerazione Urbana ( a cura di) con Aldo Aveta (Artstudiopaparo, Napoli 2015).

Informazioni aggiuntive

Peso 0.200 kg
Dimensioni 17 × 24 cm
lingua

Italiano

volume

brossurato

pagine

152

Illustrazioni

A colori

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nicola Pagliara. Progetti e passioni” Click here to cancel reply.

diciannove + 7 =

Ti potrebbe interessare…

  • Da “Le mani sulla città” alla Napoli contemporanea

    ISBN: 978 88 99130 19 0 € 8,50
    Aggiungi al carrello
  • Architetti e ingegneri per Napoli

    ISBN: 9788890905674 € 29,75
    Aggiungi al carrello

Carrello

Copyright © 2019 Editori Paparo S.r.l. • Roma - Napoli • P. Iva 14648431006. All Rights Reserved.