Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Editori Paparo
editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy

Editori Paparo

editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • I servizi
    • Edizioni aziendali
    • Gli eventi
    • Catalogo storico
  • l’Argomento
  • Catalogo
    • Arte
    • Architettura
    • Miscellanea
    • Filosofie e Saperi
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
  • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Home » Shop » Prodotti » Raffaello a Capodimonte. L’officina dell’artista

Raffaello a Capodimonte. L’officina dell’artista

€ 34,00

Euro 40,00 – Sconto 15%

A cura di: Angela Cerasuolo e Andrea Zezza
Genere: Catalogo di mostra

Catalogo della mostra (Museo di Capodimonte, Napoli, giugno – settembre 2021), che si propone di valorizzare il patrimonio raffaellesco del Museo alla luce delle novità emerse da una recente campagna di restauro e di indagini diagnostiche.

COD: 9788831983600 Categorie: Arte, Catalogo Tag: Andrea Zezza, Angela Cerasuolo, Capodimonte, Raffaello, Sylvain Bellenger, Università Luigi Vanvitelli Brand: Andrea Zezza, Angela Cerasuolo.
  • Descrizione
  • I curatori
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Visited 1531 times , 2 Visits today

La mostra (Museo di Capodimonte, Napoli, giugno settembre 2021) si propone di valorizzare il patrimonio raffaellesco del Museo, più ricco e variato di quanto si sia soliti pensare, e di offrire al pubblico le novità emerse dalla campagna di indagini diagnostiche condotte dal Dipartimento di Lettere dell’Università della Campania, dal CNR e dal Lams, permettendo un approccio originale sia alle opere d’arte, viste nel loro farsi, sia alla bottega dell’artista, di cui si mette in luce il complesso lavoro che sta dietro la creazione di originali, multipli, copie, derivazioni.
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte conserva alcune opere autografe di grande rilevanza, che permettono di esemplificare i momenti principali della carriera dell’artista (Frammenti della Pala di San Nicola da Tolentino, 1501; Ritratto di Alessandro Farnese, 1511 circa; Mosé e il roveto ardente, 1514; Madonna del Divino Amore, 1516-18) e del suo più immediato seguito (Madonna della Gatta, 1518-1520 circa?). Lo stesso museo conserva però anche una serie di copie, derivazioni, multipli, alcune delle quali forse elaborate nella bottega stessa dell’artista (Madonna del Passeggio), altre per mano di artisti di prima grandezza per committenti importanti (Andrea del Sarto), o forse per esercitazione (Daniele da Volterra), altre invece da più meccanici copisti (Madonna Bridgwater), che permettono di esplorare ad ampio raggio questo tipo di produzione, che costituiva larga parte dell’opera delle botteghe del Cinque e del Seicento e che oggi forma una parte enorme, anche se spesso trascurata, del nostro patrimonio artistico.

Visited 1531 times , 2 Visits today

Angela Cerasuolo, capo del Dipartimento di Restauro del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Andrea Zezza, docente di Storia dell’Arte Moderna presso il dipartimento di Lettere e Beni culturali all’Università degli studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.4 kg
Dimensioni 24 × 28 cm
curatori

Angela Cerasuolo e Andrea Zezza

lingua

Italiano

pagine

208

illustrazioni

a colori di grande formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Raffaello a Capodimonte. L’officina dell’artista” Click here to cancel reply.

tre × 2 =

Ti potrebbe interessare…

  • Caravaggio a Napoli

    ISBN: 9788831983167 € 31,45
    Aggiungi al carrello
  • La magia del restauro

    ISBN: 9788831983020 € 42,50
    Aggiungi al carrello
  • Bernardo De Dominici. Vite de’ pittori, scultori ed architetti napoletani

    ISBN: 9788831983846 € 229,50
    Aggiungi al carrello

Carrello

Copyright © 2019 Editori Paparo S.r.l. • Roma - Napoli • P. Iva 14648431006. All Rights Reserved.