Descrizione
Visited 2241 times , 3 Visits today
Terzo numero della rivista “Studi di Scultura, Età moderna e contemporanea”, diretta da Isabella Valente.
In questo numero:
• Giovanni Mendola, Domenico Gagini a Palermo. I documenti • Stefano L’Occaso, Giovan Angelo Finali e Giuseppe Tivani: la scultura a Mantova nel XVIII secolo e la nuova facciata del Duomo • Stefano Cracolici, Per il nazarenismo in scultura: Karl Hoffmann in Inghilterra • Clara Gelao, Tommaso Caivano e un gruppo scultoreo di Giuseppe Lazzerini a Picerno • Gemma Zaganelli, Forma e pensiero in scultura. Il Baudelaire di Duchamp-Villon e l’asse con Brancusi • William Cortès Casarrubios, John Hoskin (1921-1990), tra geometry of fear e astrattismo geometrico • Alessandro Oldani, Aptico, 1976. Una mostra per la scultura • Ada Patrizia Fiorillo, Un’insolita presenza della scultura italiana contemporanea: le sperimentazioni di Elio Marchegiani tra arte e scienza • Gianluca Amato, Giuliano da Sangallo e il Crocifisso di Montisi: riflessioni a margine di un restauro • Giuseppe Sava, Antonio Gelpi. Uno scultore classicista nel Settecento lombardo • Maria Tamajo Contarini, Ettore Ximenes. L’esperienza napoletana • Maria Simonetta De Marinis, Il ‘realismo trasformato’ di Alberto Neiviller (1899-1941) • Roberta Pianese, Riscoperte: Melina Pignatelli scultrice (1917-2001)
Comitato Scientifico: Leticia Azcue Brea, Francesco Caglioti, Giovanna Capitelli, Anne-Lise Desmas, Stefano Grandesso, Maria Grazia Messina, Tomaso Montanari, Antonello Negri, Alfonso Panzetta, Mariantonietta Picone Petrusa, Claudio Pizzorusso, Isabella Valente, Claudio Zambianchi, Giorgio Zanchetti
                                                
naio 2005 è ricercatore universitario di Storia dell’Arte Contemporanea (L-Art 03), confermato il 18 gennaio 2008, presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con concorso vinto il 16 marzo 2004. Afferente al Dipartimento di Discipline Storiche “Ettore Lepore”, insegna: Storia dell’Arte Contemporanea nel corso di Laurea Triennale in Lettere Moderne; Storia dell’Arte Contemporanea nel corso di Laurea Triennale in Lingue, Culture europee moderne e contemporanee; Storia dell’Arte Contemporanea nel corso di Laurea Magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte; Storia e Tecnica della Fotografia nel corso Magistrale di Gestione e Organizzazione del Patrimonio Artistico e Culturale, presso cui è docente afferente; Storia e Tecnica della Fotografia nel corso Magistrale di Antropologia Culturale. Ha curato importanti rassegne, tra cui Il Bello o il Vero. La scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento, L’altro Ottocento e La Scuola di Posillipo.




Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.